Il Pane per l'Anima
(pane.scapellato.com)

                                                                                                                                                                                              
 
HOME
ISCRIZIONE MODIFICA RIMOZIONE PROPONI INFO ARCHIVIO INSEGNAMENTI MEDJUGORJE AUTORE TESTIMONIANZE Privacy
                                                                                                                                                                                              
Il pane per l'anima in rss feed 410 Iscritti dal 2/9/1998
Il Passo del giorno

Proverbi 4,19
(Passo)
La via degli empi è come l'oscurità:
non sanno dove saranno spinti a cadere.




Ricerca

Mese
Anno
Categoria
Ordine
Asc Disc
Contenuto



Il messaggio del 04/04/2022 e':

Dalla testa ai piedi
(Insegnamento)

Giovanni 13,1-15
Prima della festa di Pasqua Gesù, sapendo che era giunta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, dopo aver amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine.
Mentre cenavano, quando gia il diavolo aveva messo in cuore a Giuda Iscariota, figlio di Simone, di tradirlo, Gesù sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio ritornava, si alzò da tavola, depose le vesti e, preso un asciugatoio, se lo cinse attorno alla vita.
Poi versò dell'acqua nel catino e cominciò a lavare i piedi dei discepoli e ad asciugarli con l'asciugatoio di cui si era cinto.
Venne dunque da Simon Pietro e questi gli disse: ''Signore, tu lavi i piedi a me?''.
Rispose Gesù: ''Quello che io faccio, tu ora non lo capisci, ma lo capirai dopo''.
Gli disse Simon Pietro: ''Non mi laverai mai i piedi!''. Gli rispose Gesù: ''Se non ti laverò, non avrai parte con me''.
Gli disse Simon Pietro: ''Signore, non solo i piedi, ma anche le mani e il capo!''.
Soggiunse Gesù: ''Chi ha fatto il bagno, non ha bisogno di lavarsi se non i piedi ed è tutto mondo; e voi siete mondi, ma non tutti''.
Sapeva infatti chi lo tradiva; per questo disse: ''Non tutti siete mondi''.
Quando dunque ebbe lavato loro i piedi e riprese le vesti, sedette di nuovo e disse loro: ''Sapete ciò che vi ho fatto?
Voi mi chiamate Maestro e Signore e dite bene, perché lo sono.
Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i vostri piedi, anche voi dovete lavarvi i piedi gli uni gli altri.
Vi ho dato infatti l'esempio, perché come ho fatto io, facciate anche voi.

DOMANDE DI RIFLESSIONE

1. Pietro ha detto: “Non mi laverai mai i piedi”. Qual è la mia idea di Dio?
2. Quale logica seguo nella mia vita? Quella del servizio come potere o del potere per servire?
3. Quando mi presento agli altri, indosso la veste o l’asciugatoio?




Dichiarazioni

 In conformita' ai decreti di Urbano VIII e alle direttive del Concilio Vaticano II,
non intendiamo in alcun modo prevenire il giudizio sull'autenticita' soprannaturale di fatti  e di messaggi di cui si facesse cenno in questo sito.
Tale giudizio compete alla Chiesa, a cui ci sottomettiamo pienamente.
 Le parole "apparizioni, miracoli, messaggi " e simili, hanno qui semplice valore di testimonianza umana.

 Quanto e' contenuto in questo sito che  non fosse in conformita' con gli insegnamenti della Chiesa  concernente la dottrina cattolica sulla fede e sulla morale,
fin d'ora lo ritrattiamo perche' consideriamo la Chiesa Cattolica nostra madre
 e l'unica garante del deposito della Rivelazione e di ogni sua interpretazione.


Torna all'inizio



 
@ 1996-2025 By Danilo da Ragusa. Tutti i diritti riservati